Vogliamo più api in città!
Vogliamo più api in città!

«Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'umanità non resterebbero che quattro anni di vita» A. Einstein

In Cascina Cuccagna siamo impegnati tutti i giorni per promuovere uno stile di vita sostenibile e mantenere vivo il ponte tra la città e la campagna. Da qualche mese la nostra terrazza ospita quattro arnie per un totale di 250.000 api di razza ligustica, che impollinando 120 milioni di fiori ogni giorno. È il nostro piccolo contributo per proteggere le api e tutti gli insetti impollinatori che vivono in città.

Le api hanno un ruolo prezioso nei centri urbani: come tutti gli insetti impollinatori sono infatti fondamentali per la biodiversità e per l’agricoltura; e secondo le stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), delle 100 specie di colture che forniscono il 90% dei cibi di tutto il mondo, 71 sono impollinate dalle api.


Ma avere le arnie non basta!

Per proteggere le api c’è bisogno di prendersene cura e di costruire un habi

«Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'umanità non resterebbero che quattro anni di vita» A. Einstein

In Cascina Cuccagna siamo impegnati tutti i giorni per promuovere uno stile di vita sostenibile e mantenere vivo il ponte tra la città e la campagna. Da qualche mese la nostra terrazza ospita quattro arnie per un totale di 250.000 api di razza ligustica, che impollinando 120 milioni di fiori ogni giorno. È il nostro piccolo contributo per proteggere le api e tutti gli insetti impollinatori che vivono in città.

Le api hanno un ruolo prezioso nei centri urbani: come tutti gli insetti impollinatori sono infatti fondamentali per la biodiversità e per l’agricoltura; e secondo le stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), delle 100 specie di colture che forniscono il 90% dei cibi di tutto il mondo, 71 sono impollinate dalle api.


Ma avere le arnie non basta!

Per proteggere le api c’è bisogno di prendersene cura e di costruire un habitat circostante favorevole, l’attività di apicoltura urbana ha esigenze particolari e molte attenzioni. 

Per fare questo abbiamo bisogno del tuo aiuto!


Ci siamo prefissati un nuovo obiettivo, quello di raccogliere entro giugno 2023 la cifra di 15.000€ per:


1) Creare una grande oasi sulla terrazza di Cascina Cuccagna grazie a 6 fioriere di fiori melliferi il cui nettare, raccolto dalle api, viene trasformato in miele supportando così il ciclo di vita e produzione dell'ape nel contesto cittadino.

2) Avviare attività costanti di biomonitoraggio: le api e il loro stato di benessere sono indicatori per la valutazione della qualità ambientale del territorio, attraverso l'analisi dei prodotti dell’alveare è possibile capire quali inquinanti sono presenti nell’ambiente circostante nel raggio di volo dell'ape (circa 7 km2).

3) Curare quotidianamente le arnie e le loro abitanti che hanno bisogno di attenzione e manutenzione costante per salvaguardare l'alveare da pericoli, per verificare la presenza della regina, il controllo delle scorte alimentari ed eventuale supporto, monitoraggio delle virosi e altre patologie con trattamenti naturali.

E TU COSA PUOI FARE?

Aiutaci a raggiungere l'obiettivo con una donazione ad importo libero! Potrai però accedere alle nostre ricompense  con una donazionazione di: 

...30€ e contribuisci a far fiorire la nostra terrazza!

Ricompensa: per te, una bomba di semi da, letteralmente, lanciare nel tuo giardino, balcone o in spazi incolti per veder nascere fiori colorati e rendere il mondo un posto migliore.

...60€ ci aiuti a sostenere i costi di installazione delle fioriere!
Ricompensa: per te la Tessera Amico della Cuccagna con la quale avrai diritto a sconti e agevolazioni per eventi e servizi, in Cascina Cuccagna e nel quartiere, e l'ape simbolica della campagna realizzata a maglia dall'Associazione Magliando.

...100€ ci aiuti a sostenere una parte della manutenzione delle arnie!

Ricompensa: per te il Bug Hotel realizzato dalla Falegnameria di Comunità Progetto. Il Bug Hotel è un rifugio naturale per gli insetti che aiuta a preservare la biodiversità anche in città, potrai posizionarlo facilmente anche sul tuo balcone.

...150€ contribuisci ad avviare il progetto per le attività di biomonitoraggio!

Ricompensa: per te un barattolo del miele urbano delle nostre Api (125gr).

...300€ andiamo in laboratorio! Ci aiuti a sostenere i costi delle analisi degli inquinanti dell’aria circostante. 

Ricompensa: per te la possibilità di partecipare all'Analisi sensoriale del miele, tecniche di assaggio specifiche per conoscere e valutare la qualità del miele. Posti limitati: max 25 partecipanti.

VUOI FARE DI PIÙ?


Hai una data speciale da festeggiare in questi mesi? O hai un progetto a cui affiancare una raccolta fondi? Diventa personal fundraiser e organizziamo insieme la tua campagna!


Scrivici a [email protected]

 

Grazie di cuore!

*Le ricompense saranno disponibili a crowdfunding terminato. Sarai contattato dallo staff per ritirare la tua ricompensa direttamente in Cascina Cuccagna.

Scrivici per ulteriori informazioni: [email protected]
www.cuccagna.org

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 148 raccolti di € 5 000

API DEL BENESSERE

di Raffalo

Ciao a tutti,voglio condividere con voi un progetto di una associazione che mi sta molto a cuore e che fa un sacco di cose belle per la città di Milano col desiderio di renderla sempre più a misura d’uomo.Il PROGETTO che vi sottopongo oggi si chiama “VOGLIAMO PIU’ API IN CITTA’”.Da qu...

Leggi di più

Insieme per le Api

Paola
€ 4.800 raccolti di € 3 000.00

Sosteniamo le api di Milano!

Staff di Cascina per le Api
€ 645 raccolti di € 600.00

"magliando" per le Api

Giornata del lavoro a maglia in pubblico
€ 501 raccolti di € 600.00

API DEL BENESSERE

Raffalo
€ 148 raccolti di € 5 000.00
AVANTI
INDIETRO
    € 16

    Simone Sellerio

    7 Luglio 2023

    "Senza api nessun futuro"
    € 102

    Paola Bonara

    7 Luglio 2023

    "Grazie api."
    € 11

    Roberta

    7 Luglio 2023

    "Grazie ❤️"
    € 310

    Comitato Inquilini Calvairate Molise e Ponti

    7 Luglio 2023

    € 1000

    Anonimo

    6 Luglio 2023

    "Un sostegno alle api da chi ama e lavora la terra!"

Raccolto

€ 9.818

Donatori

164
Terminato
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 30 €

Contribuisci a far fiorire la nostra terrazza!


Per te, una bomba di semi da, letteralmente, lanciare nel tuo giardino, balcone o in spazi incolti per veder nascere fiori colorati e rendere il mondo un posto migliore.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 60 €

Ci aiuti a sostenere i costi di installazione delle fioriere!

Per te la Tessera Amico della Cuccagna con la quale avrai diritto a sconti e agevolazioni per eventi e servizi, in Cascina Cuccagna e nel quartiere, e l'ape simbolica della campagna realizzata a maglia dall'Associazione Magliando.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

Ci aiuti a sostenere una parte della manutenzione delle arnie!


Per te il Bug Hotel realizzato dalla Falegnameria di Comunità Progetto. Il Bug Hotel è un rifugio naturale per gli insetti che aiuta a preservare la biodiversità anche in città, potrai posizionarlo facilmente anche sul tuo balcone.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 150 €

Contribuisci ad avviare il progetto per le attività di biomonitoraggio!


Per te un barattolo del miele urbano delle nostre Api (125gr).

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 300 €

Andiamo in laboratorio!

Ci aiuti a sostenere i costi delle analisi degli inquinanti dell’aria circostante. 
 Per te la possibilità di partecipare all'Analisi sensoriale del miele, tecniche di assaggio specifiche per conoscere e valutare la qualità del miele.

Ricompense disponibili : 25

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 9.818

DA 164 Donatori

Terminato